Punto d’inizio
Le grandi città, simboli di progresso e ricchezza, celano spesso profonde disuguaglianze sociali.
La convivenza tra opulenza e povertà estrema evidenzia un problema strutturale, sollevando interrogativi sulla capacità della società di affrontare l’emarginazione e promuovere un’autentica inclusione.
Le grandi città, simboli di progresso e ricchezza, celano spesso profonde disuguaglianze sociali.
La convivenza tra opulenza e povertà estrema evidenzia un problema strutturale, sollevando interrogativi sulla capacità della società di affrontare l’emarginazione e promuovere un’autentica inclusione.
Obbiettivo del progetto
Voci senza voce vuole indagare le disuguaglianze sociali a Milano, mettendo in evidenza la coesistenza tra lusso e povertà estrema in una delle città più dinamiche d’Italia.
Attraverso scatti che documentano la vita degli homeless, l’iniziativa mira a rendere visibili storie spesso ignorate e a stimolare una riflessione critica sull’urgenza di maggiore consapevolezza e solidarietà verso chi vive ai margini della società.
Attraverso scatti che documentano la vita degli homeless, l’iniziativa mira a rendere visibili storie spesso ignorate e a stimolare una riflessione critica sull’urgenza di maggiore consapevolezza e solidarietà verso chi vive ai margini della società.
Lusso e poverta’, realta’ intrecciate
N&F Design Solutions, Milan, 2025